Mobirise Website Builder

Parole e Musica

Quando la musica che suonerete sarà in grado di commuovere fino alle lacrime, allora capirete l'inutilità delle vostre parole
(Il Violino Nero - Maxence Fermine)

Guarda il video della fiaba 

Fiaba contenuta nel libro Lezioni d'amore

Il posto più bello del mondo

La storia di una piccola gocciolina d'acqua che, intraprendendo un lungo viaggio insieme ad un amico speciale, scopre ogni meraviglia fino ad arrivare nel 
"Posto più bello del mondo, sulla parola più bella"

I Libri

Per l'acquisto diretto dall'autore invia un messaggio a info@paroleemusica.com

Mobirise Website Builder

Perché regalare un libro?

Volete che i vostri figli crescano intelligenti? Leggetegli delle fiabe.
Li volete più intelligenti? Leggetegliene di più.
Crediamo che ci sia un solo modo per avere un mondo migliore: insegnare ai bambini a distinguere il bene dal male, insegnargli il rispetto e il valori dell'amicizia, della pace, della solidarietà.
Lo si può fare usando il loro linguaggio fatto di concetti, parole ed esempi semplici ed efficaci.
Le fiabe, unite al buon esempio di tutti i giorni, sono da sempre il miglior sistema educativo e l'amore per i libri è il più bel regalo che chiunque possa fare a un bambino che ama.  

Mobirise Website Builder

Cos’hanno in comune una bambina che non riesce a dire le bugie, il sole e la luna, una piccola tartarughina, un bidello un po’ mago e due amici inseparabili che volano con la fantasia? E ancora fiocchi di neve e goccioline d’acqua, piccoli moscerini e possenti leoni, cani, gatti, uccellini, formiche e millepiedi? In apparenza nulla, finché l’amore di una maestra elementare per i suoi scolari non li rende protagonisti di dodici storie fantastiche. Dodici fiabe per dodici diverse lezioni d’amore che partono da un gesto semplice come allacciarsi le scarpe e, raccontando di buoni sentimenti e buone qualità come la sincerità, l’altruismo, la gioia di vivere, la solidarietà e l’amicizia, arrivano alla parola più bella del mondo. Il tutto completato dal tenero ricordo di una persona cara e da una filastrocca che ha il potere di evocare i bei momenti vissuti insieme a lei.

Mobirise Website Builder

"Narra la legenda che la struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non sia adatta al volo; tuttavia lui no lo sa e vola lo stesso. La protagonista di questa favola moderna, come il calabrone, non sapeva di dover vivere solo pochi mesi e, per oltre trent'anni, ha riempito di gioia il cuore della sua famiglia, dei suoi amici e di tutti coloro che ne hanno anche solo sfiorato la dolcezza dell'anima."

Un dolce racconto adatto ai bambini, da leggere insieme a loro, ma utile anche agli adulti, che ripercorre i momenti fondamentali della vita di una bambina disabile che avrebbe dovuto sopravvivere solo pochi mesi e invece ha vissuto per oltre 34 anni circondata dall'amore della sua famiglia e di tutte le persone che l'hanno conosciuta.
Il libro contiene 30 illustrazioni originali del pittore Cusin, ed è realizzato con criteri di inclusione e alta leggibilità, sia nella forma che nel contenuto.

Modulo di contatto

Puoi acquistare un libro scrivendo qui il titolo e la quantità desiderata
(verrai ricontattato per la consegna o spedizione)
Oppure puoi inviare una mail a info@paroleemusica.com

A Janine (per la colpa di essere nata)

ll racconto ripropone fedelmente i brani più significativi della testimonianza che Liliana Segre ha regalato nel 2001 ai cittadini di Bellusco, riproposti dal punto di vista di un'adolescente dei giorni nostri che, progressivamente, acquisisce la consapevolezza di un tempo che sembra lontano, ma che comunque è stato.

Leggilo qui o guarda il video

Come ogni anno le celebrazioni per la giornata della memoria finiscono. Le biblioteche svuotano gli scaffali, i teatri rimettono in cartellone le commedie, altre tragedie da ricordare premono, altre indignazioni ci aspettano, altri reality, che di reale hanno poco o niente. Possiamo comunque provare, come ci consiglia Liliana Segre, a tenere accesa una candela di memoria, per non dimenticare una delle più grandi tragedie della storia moderna. Un numero enorme di milioni di persone umiliate e uccise senza nessuna colpa, anzi con un'unica colpa. La colpa di essere nate. Le pochissime Persone (i pochi numeri) che hanno vissuto tutto questo e possono ancora testimoniarlo, sono sempre meno e presto non ce ne saranno più. Le loro parole resteranno e spetta a tutti noi ricordarle e condividerle, affinché non si perdano nel vento come il fumo dei camini.